LE NOSTRE
ATTIVITA':
GITE
GIORNALIERE: a levante verso Camogli, Punta Chiappa e San
Fruttuoso di Camogli.
A ponente:
Arenzano, Piani di Ivrea, Varazze e Bergeggi
(Formula del
noleggio occasionale*)
Per evitare
pericolosi affollamenti poco consigliati a causa della
pandemia,niente di meglio che salire su
di una bella barca a vela in compagnia di poche e
selezionate persone. Due itinerari possibili:
Imbarco al
Marina della Fiera di Genova alle ore 10,00 rientro alle
19,00.
Golfo Paradiso, Camogli, Punta Chiappa, San Fruttuoso.
Imbarco Marina
Aeroporto ore 9,30 sbarco ore 18,30.
Vesima,
Arenzano, Piani di Invrea, Varazze.
Costo a persona €
60,
esclusa cambusa e carburante. Minimo 5 pax, massimo 9.
Sono inclusi nel
costo,barca, skipper e pulizia finale.

La barca: Sun
Odyssey 43, 13,5 metri, tre cabine, due bagni, ampio pozzetto
con tavolo e tendalino. Per altre info contattare Fabio al
3483335396
clicca qui per altre
info
______
Barca in
esclusiva, € 400 giorni feriali, € 600 sabato o domenica.
Possibilità
anche di fare uscite o più giornate di scuola vela con
Istruttore Federale
_________________________________________________________________________
Corsi di vela
Fiv su barche d' altura

In attesa delle crociere estive
prepariamoci a
dovere con i corsi di vela della Federazione Italiana Vela
proposti dal Circolo Nautico Mandraccio e
dallo Yacht Club Italiano.
Tre tipologie:
Corso
Primo Livello, Avanzato e Regata.

Corso Vela 1° Livello
In particolare
il corso di 1 livello o di iniziazione è rivolto a chi non
ha esperienze specifiche di navigazione e ha l'obbiettivo di
fornire conoscenze di base per lo svolgimento delle manovre.
Corso
Avanzato
Requisiti minimi:esperienze di navigazione
e/o aver partecipato al corso
base
Contenuti teorici e pratici: cenni sullo
scafo, costruzione, attrezzature, stabilità, vele e loro
costruzione e regolazione.Utilizzo strumentazione di bordo
elettronica e tradizionale.
Fondamentali di meteorologia, stato del mare,
forza e direzione del vento
navigazione con mare formato e vento teso.
Obbiettivo: migliorare le proprie conoscenze
di navigazioni costiere
Corso Regata
Requisiti minimi: esperienza minima di
navigazione a vela, aver partecipato ad uno dei corsi
inferiori.
Contenuti teorici e pratici: cenni su
attrezzatura di coperta da regata, albero, (regolazione
sartie, rake, preband, ecc ). Tipologie, costruzione e
materiali delle moderne vele da regata e la loro
regolazione. Distribuzione dei pesi a bordo, manovre con
spinnaker, simulazioni di partenze, partecipazione a
competizioni e/o eventi
Obbiettivo: sapersi districare tra partenze,
giri di boa ecc.
I corsi saranno tenuti da
Istruttori della Federazione Italia Vela - Fiv su barche
d'altura dei Circoli.
Per i corsi del
Circolo Mandraccio
clicca qui:
Per i corsi
dello Yacht Club Italiano
clicca qui:
__________________
Corso Vela su
First Class 750 Yacht Club Italiano

Un’ opportunità di fare sport e divertirsi in
un ambiente sano e divertente. Un Istruttore Federale
seguirà gli equipaggi in gommone dando così l’opportunità
agli allievi di creare un loro vero equipaggio autonomo
alternandosi nei vari ruoli.
I corsi prenderanno il via a fine
maggio. Pubblicheremo appena possibile orari, costi e
modalità.
Barche: Beneteau First Class 7,5 con
Gennaker.
Istruttori: della Federazione Italiana Vela
Numero partecipanti: Min. 4 – Max. 16
ogni turno.
Regata di fine corso
Al termine del corso verrà organizzata una
regata con tutti i partecipanti con premi Yacht Club
Italiano.
Per altre informazioni, date ecc., scrivi a
info@zenasail.it o
chiama:
Fabio 00393483335396
Clicca qui per accedere alla pagina degli gli altri corsi
*Zena Sail è un'
associazione di persone unite dallo spirito marinaresco,
dall'amore per il mare e le barche che lo solcano
SIMILE A : SKIPPER CLUB SKIPPERCLUB RIVIERA VENTO
VISITAGENOVA GOLFOPARADISO